Ci troviamo a 12 km dal Lago di Garda e a 22 Km da Brescia.
BRESCIA
Importante città della Lombardia, capoluogo di provincia, è situata al limite settentrionale della Pianura Padana, ai piedi delle Prealpi, presso lo sbocco della Val Trompia, sulla sinistra del fiume Mella.
La città è un ricco mercato della regione e un importante centro industriale, attivo in tutti i settori. La provincia di Brescia, che comprende 206 comuni in un territorio in gran parte montuoso e collinare, è dedita all’agricoltura nelle valli prealpine, in pianura, sui rilievi morenici del lago d’Iseo (Franciacorta) e del Garda (vini). Brescia è assai importante la produzione di energia elettrica anche attraverso il modernissimo impianto termovalorizzatore, che fornisce il teleriscaldamento a tutta la città e che rappresenta giustamente uno dei vanti della città in termini tecnologici e di buona gestione.
Brescia con la sua area urbana è la terza area industriale italiana. Le principali attività manifatturiere della città di Brescia sono quelle metalmeccaniche (macchine utensili, mezzi di trasporto, armi), tessili, dell’abbigliamento e alimentari. Le aziende bresciane sono tipicamente di dimensioni medio-piccole spesso a conduzione familiare. Negli ultimi anni la città di Brescia ha assunto una dimensione culturale di primaria importanza in Italia e in Europa grazie alle numerose manifestazioni e alla riscoperta delle bellezze architettoniche e paesaggistiche.

LAGO DI GARDA
Il lago di Garda è il più grande dei laghi italiani, elemento di confine tra ben tre regioni: il Veneto, il Trentino e la Lombardia, si trova incastonato tra la Pianura Padana e le Alpi. Rappresenta per il suo clima e per la sua lussureggiante vegetazione il primo pezzo di Mediterraneo per chi arriva da nord.
Il lago di Garda, detto anche Benaco, di origine glaciale, è il maggiore dei laghi prealpini ed il più grande dei laghi italiani. Si tratta di una antica grande valle fluviale a “V”, formatasi in era cenozoica (da 66 milioni di anni fa) durante l’orogenesi alpina, disposta quasi in linea retta da Torbole a Desenzano, con il fianco bresciano leggermente più ripido di quello veronese, poi rimaneggiata dall’azione dei ghiacciai, colmata d’acqua e sbarrata da ampie cerchie moreniche.


CENTRO FIERA MONTICHIARI
Montichiari, una piccola cittadina Bresciana, alle porte del lago di Garda. Città strategica sia per i turisti che per le aziende, grazie anche all’aeroporto “Gabriele D’Annunzio” che la rende particolarmente dinamica. Il suo centro storico è grazioso, di notevole pregio il Duomo, le varie Chiese e i musei. Inoltre Montichiari è conosciuta per il suo Centro Fiere: un servizio di marketing territoriale fondamentale sul territorio Bresciano, che offre varie opportunità alle aziende locali e ai visitatori. Con un calendario che conta oltre venti fiere l’anno e un ricco programma di congressi, workshop ed eventi aziendali, il Centro Fiera di Montichiari si propone come punto di riferimento strategico per il territorio, con iniziative che ne valorizzano le potenzialità economiche, turistiche e culturali.
Da sottolineare anche il Velodromo “Fassa Bortolo”, nell’area sportiva di Montichiari, che ospita ogni anno gare di particolare prestigio.


TRAP CONCAVERDE
Ci troviamo a pochi chilometri dalla società tiravolistica TRAP CONCAVERDE più importante e riconosciuta a livello mondiale. Unico impianto in Italia ed in Europa a disporre di 12 campi di Tiro.
GARDALAND
Il parco di divertimenti più grande d’Italia, situato sulle rive del Lago di Garda, rappresenta da oltre venticinque anni un importante punto di riferimento per il divertimento di tutte le età. Il Parco si trova a Castelnuovo del Garda tra Lazise e Peschiera, si estende su un’area verde di 46 ettari. Con le sue 38 attrazioni e 4 villaggi a tema Gardaland è oggi il più grande Parco divertimenti d’Italia e tra i maggiori in Europa ed offre ai suoi ospiti ben 11 spettacoli diversi ogni giorno, 5 ristoranti tematizzati, il tutto immerso in un meraviglioso scenario di fiori, verde e atmosfere ricercatissime.


CANEVA WORLD - MOVIELAND PARK
Si trova a Lazise, sul Lago di Garda. La struttura prende vita negli anni sessanta con l’inaugurazione di un locale da ballo e la realizzazione di impianti sportivi, che agli inizi degli anni ottanta getta le basi per un vero e proprio parco divertimenti. Con l’avvento dell’acquascivolo, viene inaugurata per la prima volta in Italia una struttura con una serie di piscine, giochi acquatici e attrazioni sottomarine. In seguito viene anche costruita una delle primissime piscine ad onde d’Europa. Nel 2002, come ciliegina sulla torta alla già grande location, viene costruito il “Parco Studios”, il primo parco divertimenti in Italia, dedicato alle grandi produzioni hollywoodiane, dove è possibile immergersi nel meraviglioso mondo del cinema.
PARCO GIARDINO SIGURTÀ
Immerso in una superficie di 600.000 metri quadri, è un’oasi ecologica a Valeggio sul Mincio, a 8 chilometri da Peschiera e dal Lago di Garda. La sua origine risale all’anno 1617 come giardino di Villa Maffei che nel 1859 fu il quartier generale di Napoleone III a seguito della battaglia di Solferino e San Martino. Nel XX secolo il parco ha continuato a svilupparsi soprattutto grazie alle cure di Carlo Sigurtà che lo comprò nel 1941 e che, per mezzo del diritto a prendere acqua dal Mincio, riuscì a rendere rigogliosa la zona che diversamente sarebbe stata in prevalenza secca; l’opera fu poi portata avanti dal nipote Enzo Sigurtà. Il 1978 è l’anno in cui il parco venne aperto al pubblico.


PARCO NATURA VIVA
Questo è sicuramente il migliore Parco faunistico del nord d’Italia ed è suddiviso in due sezioni: Parco Safari, da visitare con l’automobile lungo un percorso che consente al pubblico di vedere gli animali adottando un avvicinamento più moderno e specialmente meno invasivo per gli animali; Parco Faunistico, da visitare a piedi con una passeggiata di 2/3 ore. In quest’area sono presenti anche una zona giochi per bambini, una sezione dinosauri e ovviamente punti ristoro.
Il Lago di Garda ed il suo territorio costituiscono la più completa delle palestre per chi ama la vacanza attiva, la pratica sportiva e la vuole vivere in tutto relax o con impegno agonistico. Innumerevoli le piste ciclabili per gli amanti della bici, tra le colline moreniche e i panorami mozzafiato tra vigneti delle zone e gli scorci sul lago. Le attrazioni sono varie ed abbracciano molte discipline.
SOUTH GARDA KARTING
Il Lago di Garda offre, oltre alle bellezze naturali e culturali, la possibilità di provare l’adrenalina della guida di Kart. I kartodromi nell’area gardesana sono attrezzati per regalarvi emozioni uniche con diverse tipologie di kart e pista, che accontentano tutti gli appassionati, dai professionisti ai dilettanti, dai più grandi ai più piccini. Tra i più conosciuti, vorremmo menzionare il South Garda Karting che ospita durante l’anno eventi internazionali di notevole importanza con la possibilità di noleggio.


ARZAGA GOLF CLUB
Ci troviamo a pochi minuti dal campo di golf più esclusivo del lago di Garda. Nel Campo da gioco Arzaga è possibile giocare a golf nello straordinario scenario a ridosso del lago ed immerso nel suo favoloso verde. Un’ esperienza da non perdere che, grazie al clima mite che offre il lago, è possibile praticare tutto l’anno.